Tutta la gamma
Filo interdentale

DF 846 implant-saver
Per facilitare la cura degli impianti, delicato ma efficace. Filo interdentale elastico di microfibre. Due punte passafilo; non si gonfiano. Confezione da 30.

DF 834 dental floss waxed
Filo interdentale cerato all'aroma di menta, 40 m. Questo filo scorre a perfezione sui punti di contatto fra i denti. Il suo rivestimento di cera permette di controllarlo facilmente.

DF 820 PTFE floss tape
Questo innovativo nastro interdentale viene prodotto con nastro di PTFE, estremamente resistente allo strappo. Grazie a questo rivestimento di teflon, scivola con particolare facilità attraverso i punti di contatto. 35 m.

DF 845 implant & braces
Per pulire le dentiere e i dispositivi ortodontici. Filo spugnoso molto grosso con punta passafilo alle due estremità. Particolarmente pratico: la punta passafilo non si ammorbidisce sotto l'azione della saliva e resta forte senza gonfiarsi. 25 cm. 50 fili spugnosi con punta passafilo alle due estremità.

DF 841 3 in 1 floss
Questo filo spugnoso è molto fine ed estremamente pratico per il fatto di essere diviso in tre parti: punta passafilo, filo spugnoso fine e filo interdentale formano un nastro di 70 cm. 100 fili spugnosi, già tagliati.

DF 843 3 in 1 floss
Filo spugnoso particolarmente grosso, con punta passafilo, filo spugnoso grosso e filo interdentale in un solo pezzo. Lungo 70 cm. 30 fili spugnosi, già tagliati.

DF 844 bridge & implant
Per le persone che hanno bisogno soprattutto di un filo spugnoso, ma non di un filo interdentale: filo spugnoso molto grosso con punta passafilo alle due estremità. 25 cm. 30 fili spugnosi, già tagliati.

DF 967 flosspic
Filo interdentale e stuzzicadenti in uno: DF flosspic è particolarmente facile da usare – e ideale quando si è in viaggio. Design ergonomico. 30 pz.

Filo interdentale
Filo interdentale CURAPROX
Denti frontali e filo interdentale: sì. Per la maggior parte degli altri spazi interdentali: spazzolini interdentali. La cosa migliore è che sia il dentista o l'igienista a decidere. Nei casi speciali: il filo spugnoso o l'Implant Saver sono spesso la soluzione.
Filo interdentale sì, ma quello giusto.
Abbiamo trovato tre possibili ragioni a sfavore del filo interdentale: innanzi tutto, è difficile da usare. Secondo, si tende sopra alle superfici concave e quindi non le pulisce bene. Terzo, spesso ferisce le gengive. Tuttavia: Se si usa correttamente il filo interdentale, si può ottenere una pulizia professionale degli spazi interdentali nei punti dove persino lo spazzolino interdentale più piccolo, il nostro CPS 06 prime, non riesce ad arrivare: tra gli incisivi e per alcuni molari. Chiedete al vostro dentista quali spazi vanno puliti con il filo interdentale e quali invece con lo spazzolino interdentale e che grandezza di spazzolino usare.

Il metodo del cappio
Prendete circa 50 cm di filo interdentale, unire le due estremità e fare un doppio nodo. Cercate di ottenere un cappio poco più stretto delle vostre quattro dita. Se il cappio è troppo grande, sarà difficile controllare il filo interdentale. Tra pollice e indice dovrebbe esserci solamente uno spazio minimo, per consentirvi di controllare il filo in modo semplice e sicuro, senza spingere eccessivamente nella gengiva. A questo punto, con questa distanza minima tra le dita potete controllare il filo interdentale con la massima semplicità e sicurezza.

Per denti naturali o impianti: a volte non è possibile fare a meno del filo interdentale
Gli incisivi, in particolare quelli inferiori, sono spesso molto ravvicinati. Così vicini che non permettono l'uso nemmeno del nostro spazzolino interdentale CPS prime 06. In casi come questo il filo interdentale è la soluzione ideale. Il filo può essere molto utile anche per la pulizia degli impianti; in questo caso si consiglia l'uso anche di fili spugnosi, ma si raccomanda di utilizzarli sempre in modo corretto e con la massima cautela.

Novità mondiale: filo interdentale in microfibra elastico
Il solco gengivale attorno agli impianti è un'area particolarmente critica, pertanto deve essere pulita con estrema attenzione. L'Implant-Saver garantisce la pulizia del solco gengivale in modo totalmente nuovo: questo filo è elastico e tessuto con una microfibra spugnosa. Infilato attorno all'impianto, direttamente sopra il solco gengivale, l'Implant-Saver è facile da tendere e rilasciare. Il movimento di pulizia risultate è delicato ma efficace: il solco si pulisce e gli impianti durano più a lungo.

DF 846 implant-saver
- Sviluppato per la cura quotidiana degli impianti
- Passafilo su entrambe le estremità
- Microfibra super spugnosa
- Elastico per una pulizia accurata
- Pratico, delicato ed efficace

Fili spugnosi, ultimo aggiornamento
Corone, ponti, impianti e anche apparecchi: tutti creano problemi quando devono essere puliti. Ora CURAPROX ha realizzato un filo interdentale veramente speciale: il filo spugnoso DF 845 implant & braces. La parte centrale spugnosa riempie delicatamente lo spazio e pulisce con la massima efficienza, ed è particolarmente facile da utilizzare: i passafilo su entrambe le estremità facilitano l'accesso anche negli spazi interdentali più stretti e la sezione spugnosa vi passa attraverso con la massima facilità, come avviene sotto i fili di dispositivi ortodontici come gli apparecchi. E ricordate: la punta passafilo non si ammorbidisce sotto l'azione della saliva e resta forte senza gonfiarsi. E quando viaggiate, grazie al pratico box da viaggio, DF 845 implant & braces è sempre a portata di mano.

La gente pensa che i fili interdentali siano tutti uguali.
Non per noi: la nostra gamma di prodotti non comprende fili interdentali non cerati. Il rischio di lesioni rappresentato dal filo interdentale non cerato è troppo elevato. Tuttavia, il filo interdentale cerato scorre perfettamente attraverso i punti di contatto e riduce così il rischio di lesioni. A parte questo, avete un'ampia scelta: all'aroma di menta, come filo spugnoso in vari spessori, con o senza filo interdentale integrato, come nastro o filo interdentale, con un rivestimento in PTFE o come combinazione di stuzzicadenti e filo interdentale.